Rassegna " Il bello dell' orrido "

 

Torneria Automatica Alfredo Colombo vi invita a partecipare alla rassegna IL BELLO DELL'ORRIDO e a visitare la mostra Caduta Libera.

Come già sapete, nel 2017 abbiamo affiancato il grande progetto espositivo dedicato all'artista Giancarlo Vitali: quattro mostre organizzate dal Comune di Milano, progettate e prodotte dalla famiglia Vitali. L'artista è mancato nel 2018 ma il progetto è vivo proprio grazie all'Associazione ArchiViVitali che riunisce i figli del Maestro e lo scrittore Andrea Vitali. Quest’anno abbiamo deciso di restare a fianco dell’Associazione confermando l'adesione al progetto che si svolge a Bellano, sul Lago di Como, e prevede due mostre di arte contemporanea curate da Velasco Vitali e un calendario di dieci incontri con più autori, dal titolo suggestivo il "Bello dell'Orrido", di cui vi alleghiamo il programma.

La mostra in corso, Caduta libera, allestita nello spazio Circolo, è un omaggio all’Orrido come luogo fisico e paesaggio dell’anima, ma anche un’escursione mentale sulle zone d’ombra e sugli oggetti abbandonati o dimenticati che riaffiorano a nuova vita con sembianze diverse rispetto a ciò che erano e alle ragioni per le quali sono stati creati.

 

Gli incontri

  • sabato 12 ottobre

“Una Spa per l’anima” (Mondadori, 2019), Cristina Dell’Acqua racconta come i classici greci e latini ci facciano star bene permettendoci di andare in profondità, alla radice dei pensieri. Da Eschilo a Seneca, da Euripide a Cicerone come maestri di ben-essere interiore.

 

  • sabato 26 ottobre
    “La Bibbia ha (quasi) sempre ragione” (Claudiana), Gioele Dix propone una riflessione semiseria, “lucida e ludica”.

 

  • sabato 23 novembre
    “La finestra di Leopardi - viaggio nelle case dei grandi scrittori italiani” (Feltrinelli) Mauro Novelli ci parla del suo ultimo libro portandoci a viaggiare con autrici e autori in mezzo a ville eleganti, palazzi nobiliari, appartamenti dignitosi e umili case contadine - 

 

  • sabato 7 dicembre
    “Pro-fumo” (Cinquesensi) Giorgio Terruzzi racconta se stesso: vita, amori, ideali delusi, speranze non ancora sopite. Un’autobiografia che è anche un prezioso libro d'artista accompagnato dalle opere su carta di un altro accanito fumatore, Giancarlo Vitali.

Informazioni
- orario: inizio ore 18
- ingresso libero
- gli incontri si svolgono al Cinema di Bellano
- il calendario prosegue fino a maggio 2020
- in collaborazione con la Libreria Pozzi Lazzari
- info: www.archivivitali.org

News

Giugno 2023
Aprile 2022
Maggio 2021
Aprile 2021
Dicembre 2020
Settembre 2020
Agosto 2020
Luglio 2020
Giugno 2020
Aprile 2020
Gennaio 2020
Dicembre 2019
Novembre 2019
Ottobre 2019
Settembre 2019
Agosto 2019
Luglio 2019
Giugno 2019
Aprile 2019
Marzo 2019
Febbraio 2019
Gennaio 2019
Dicembre 2018
Novembre 2018
Ottobre 2018
Settembre 2018
Agosto 2018
Luglio 2018
Giugno 2018
Aprile 2018
Marzo 2018
Febbraio 2018
Dicembre 2017
Novembre 2017
Ottobre 2017
Settembre 2017
Agosto 2017
Luglio 2017
Giugno 2017
Aprile 2017
Marzo 2017
Febbraio 2017
Gennaio 2017
Dicembre 2016
Novembre 2016
Ottobre 2016
Settembre 2016
Agosto 2016
Luglio 2016
Giugno 2016
Maggio 2016
Aprile 2016
Marzo 2016
Febbraio 2016
Gennaio 2016
Dicembre 2015
Novembre 2015
Ottobre 2015
Aprile 2015